Il roadshow di presentazione delle novità contenute nell’accordo di rinnovo del CCNL turismo ha fatto tappa, il 10 febbraio, a Torino.
Alla consueta esposizione dei contenuti dell’accordo da parte di Angelo Candido e Andrea Serra dell’ufficio sindacale di Federalberghi, i numerosi albergatori presenti hanno anche discusso delle novità contenute nel cosiddetto Collegato lavoro in tema di stagionalità e periodo di prova.
Un focus è stato dedicato al mercato del lavoro locale, in particolare rispetto alla difficoltà di reperimento di manodopera qualificata, nonché alle opportunità rappresentate dal welfare contrattuale, con riferimento specifico ai vantaggi dell’assistenza sanitaria integrativa del Fondo Fast.
“Il rinnovo del CCNL Turismo e i dati relativi all’andamento occupazionale dei prossimi mesi” – dichiara Fabio Borio, presidente di Federalberghi Torino – “certificano l’attenzione che la nostra Associazione e le Imprese del settore dedicano ai dipendenti del comparto. La difficoltà nel reperimento delle risorse che continua a essere segnalata dalle aziende rende ancora più evidente l’importanza del lavoro sinergico che Federalberghi, anche a livello provinciale, porta avanti da anni con gli Istituti scolastici e l’ITS Academy, creando un ponte tra il mondo della formazione e quello imprenditoriale, così da facilitare sempre più l’incontro tra la domanda e l’offerta”.
UniCredit e Federalberghi hanno stipulato una ...
Il primo trimestre del 2025 per il turismo inv...
Il commento di Federalberghi all'impugnativa r...
Martedì 11 marzo 2025, durante il Comitato Dir...
È stato firmato un nuovo accordo tra Federalbergh...
Anna Graziana Giannetta entra a far parte del ...